La COMEP s.r.l. ha iniziato a svolgere la propria attività proprio nel campo elettrico/elettronico, nell'ambito della realtà ferrotranviaria, per la quale cura direttamente la progettazione elettrica, la costruzione e l'assemblaggio della quadristica di veicoli ferroviari, il montaggio, l'integrazione dei sistemi di controllo, i collaudi, la messa in servizio, ed i test finali.
Con l'intento di continuare a progredire nell'esperienza e nell'abilità, la nostra organizzazione non ha mai rinunciato ad ampliare le proprie conoscenze e grazie allo sviluppo professionale ed all'esperienza dei propri collaboratori, la COMEP ha portato a termine una lunga serie di lavori di notevole importanza e complessità.
La Comep è dal 2006 fornitore accreditato Trenitalia per attività di manutenzione corrente su locomotive elettriche presso impianti Trenitalia, ed attività di revisione, ripristino ed installazione impianti elettrici ed apparecchiature di bordo di rotabili ferroviari.
Nostri attuali clienti sono: Hitachi Rail Italy spa, Titagarh Firema spa, Ente Autonomo Volturno srl, Spii spa, ed in precedenza fino all'assorbimento nelle nuove compagnie AnsaldoBreda spa, Firema Trasporti spa, Circumvesuviana srl, MetroCampania NordEst srl.
Importanti commesse nazionali ed internazionali finora eseguite nel settore elettrico ed elettronico, ci vedono specializzati in:
La COMEP ha installato e montato i suoi quadri elettrici su:
Ulteriori attività che hanno visto impegnata la Comep srl riguardano:
Presso lo stabilimento Hitachi Rail Italy spa di Pistoia:
Risorse Umane
La COMEP ha attuato sempre una politica di formazione di tecnici che hanno voglia di migliorarsi ed acquisire nuove conoscenze nell'ottica del continuous improvement.
Gli operativi sono composti da un mix di operai specializzati con anni di esperienza nel settore ferroviario e giovani adeguatamente formati per lavorare nel settore.
La COMEP srl ha a disposizione circa 35 unità tra tecnici, amministrativi e operativi. La società per far fronte a nuovi contratti considera l'ipotesi di assumere personale utilizzando diverse forme contrattuali che meglio possano sposare le diverse esigenze.
Personale dipendente
n. 3 impiegati amministrativi
n. 1 ingegnere responsabile ufficio tecnico
31 Dipendenti di diversa qualifica e livello, sia diplomati che laureati, secondo il CCNL Metalmeccanico.
I nostri rapporti lavorativi sono gestiti con il massimo rispetto delle esigenze ed indicazioni dei nostri committenti e nel pieno rispetto delle vigenti norme in materia previdenziale, sicurezza ed igiene sul lavoro.